La motivazione della cartella di pagamento

La cartella di pagamento, a pena di nullità, deve essere motivata in ragione dei presupposti di diritto e di fatto della pretesa. In concreto, va detto che sono rare le ipotesi in cui il contribuente, davanti al giudice, ottiene la nullità intera della cartella di pagamento per vizio di motivazione.

Invece, se la cartella deriva da dichiarazione, la questione, almeno sulla base dei principi derivanti dalla Cassazione, è diversa. È stato sancito che il contribuente non deve essere costretto all’interpretazione di codici e numerazioni, e che ciò è il normale corollario dell’obbligo di motivazione degli atti impositivi.

Relativamente al conteggio degli interessi, è necessario che Agenzia delle Entrate-Riscossione indichi i dati analitici secondo le singole annualità.

Category: Cartella di pagamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *