È possibile un pignoramento senza cartella di pagamento?
Alcuni atti non richiedono la notifica della cartella di pagamento. È il caso dell’avviso di accertamento immediatamente esecutivo notificato dall’Agenzia delle Entrate. In tal caso, l’Agenzia Entrate Riscossione comunica una lettera semplice al contribuente in cui lo informa di aver preso in gestione il recupero del credito e di dar avvio alle procedure esecutive.
Fuori da queste ipotesi, la cartella di pagamento deve essere sempre notificata per dare possibilità al contribuente di pagare “con le buone”. Per cui se dovesse arrivare un pignoramento, un fermo o un’ipoteca senza la previa cartella e i 60 giorni di tempo per pagare, l’azione esecutiva sarebbe illegittima.
Category:
Cartella di pagamento