Come pagare una cartella esattoriale
Le modalità di pagamento sono, di norma, indicate nelle “Avvertenze” alla cartella di pagamento stessa, e non pongono particolari problemi interpretativi.
Al ricorrere di certe circostanze, è possibile eseguire il versamento mediante:
- cessione dei beni culturali;
- compensazione volontaria con crediti d’imposta, cosa che avviene, di norma, su proposta dell’Agente della riscossione, quando il contribuente iscritto a ruolo ha presentato domanda di rimborso di tributi indebitamente pagati. Tale procedura è ammessa se il debitore risulta inadempiente per ruoli di importo superiore a 1.500,00 euro;
- compensazione con somme dovute da enti pubblici per crediti certi, liquidi ed esigibili relativi ad amministrazioni, forniture ed appalti;
- compensazione con crediti d’imposta disponibili nel modello “F24 Accise” con codice tributo “RUOL”.
Category:
Cartella di pagamento