Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Vademecum delle misure introdotte in materia di riscossione nel periodo di emergenza sanitaria COVID-19
  • FAQ: PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA COVID-19
  • FAQ: “Decreto Agosto”
  • FAQ: Cartella di pagamento
  • La notifica durante l’emergenza non garantisce i diritti del cittadino
SOS Equitalia

SOS Equitalia

  • Documenti
    • Pubblicazioni
    • Massimari
    • Formulari
  • Giurisprudenza
  • Iscrizione
  • Ufficio Stampa
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivi

Devo ricevere il pagamento di una prestazione professionale da parte di una Pubblica Amministrazione ma ho una cartella di pagamento scaduta di importo superiore a 5 mila euro. La pubblica amministrazione farà le verifiche presso l’agente della riscossione e bloccherà il pagamento?

No. Il Decreto ha previsto che nel periodo di sospensione le Pubbliche Amministrazioni non devono verificare la presenza di debiti

Leggi tutto

È possibile ricevere assistenza agli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione durante l’emergenza COVID-19? Posso presentarmi direttamente o devo richiedere un appuntamento?

A partire dal 15 giugno 2020 Agenzia delle entrate-Riscossione procederà con la graduale riapertura al pubblico degli sportelli presenti sul

Leggi tutto

Il Decreto Rilancio prevede la possibilità di chiedere la rateizzazione per le rate non pagate nel 2019 della “Rottamazione ter” e del “Saldo e stralcio.” Cosa succede se, in precedenza, questi debiti erano stati oggetto di una rateizzazione già decaduta prima della presentazione dell’istanza di definizione agevolata?

In questo caso la concessione della nuova dilazione, come previsto dall’art. 19, comma 3 lett. c) del DPR n. 602/1973,

Leggi tutto

Non ho pagato le rate della “Rottamazione-ter” e/o del “Saldo e stralcio” in scadenza entro il 31 dicembre 2019 e pertanto si è determinata l’inefficacia della Definizione agevolata. Ora posso chiedere la rateizzazione del debito?

Si. Il Decreto ha previsto la possibilità di richiedere la rateizzazione (ex articolo 19 del DPR n. 602/1973) dei debiti

Leggi tutto

Saranno considerati regolari, anche i pagamenti di tutte le rate della ”Rottamazione-ter” e/o del “Saldo e stralcio” in scadenza o scadute nell’anno 2020, effettuati entro i 5 giorni successivi alla scadenza del 10 dicembre 2020?

No. Il Decreto prevede che la scadenza del 10 dicembre 2020 non ammette alcun ritardo. Quindi è necessario fare attenzione,

Leggi tutto

Se non rispetto le scadenze di legge ma pago le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” entro il 10 dicembre 2020, quali bollettini devo usare?

Per effettuare il pagamento puoi continuare a utilizzare i bollettini contenuti nella “Comunicazione delle somme dovute” già in tuo possesso

Leggi tutto

Non riesco a pagare entro le previste scadenze dell’anno 2020 le rate della “Rottamazione-ter” e/o del “Saldo e Stralcio”. Se le pago in ritardo perdo tutti i benefici delle Definizioni agevolate?

No. Il Decreto ha dato la possibilità di pagare le rate in scadenza nell’anno 2020 della “Rottamazione-ter” e del “Saldo

Leggi tutto

Ho subito il pignoramento dello stipendio prima dell’entrata in vigore del Decreto n. 34/2020. Il mio datore di lavoro continuerà ad effettuare la trattenuta nella misura prevista dalla legge?

Fino al 31 agosto 2020 sono sospesi gli obblighi derivanti dai pignoramenti presso terzi, effettuati dall’Agente della riscossione prima della

Leggi tutto

Ho un fermo amministrativo già iscritto per una vecchia cartella non pagata. Posso pagare e chiedere la cancellazione o la sospensione del fermo amministrativo durante il periodo di sospensione previsto dal Decreto?

Si. Durante il periodo di sospensione previsto dal Decreto, puoi pagare integralmente il debito oggetto di fermo amministrativo per ottenere

Leggi tutto

Ho ricevuto alla fine del mese di febbraio 2020 un preavviso di fermo del mio veicolo (o un preavviso di ipoteca), che avrei dovuto pagare entro i successivi 30 giorni. Se non sono riuscito ancora a pagarlo posso utilizzare l’auto (o mi viene iscritta ipoteca sull’immobile)?

Dall’8 marzo al 31 agosto 2020 le azioni di recupero, cautelari ed esecutive, dei carichi affidati alla riscossione sono sospese

Leggi tutto
  • ← Precedente

Chi siamo

SOS Equitalia
Siamo lo sportello informativo di assistenza di ADICU aps per la tutela dei diritti del cittadino e del contribuente. Avete un contenzioso con Agenzia Entrate Riscossione spa (ex Equitalia spa) per cartelle di pagamento, ovvero avete avuto per un mero errore l’iscrizione di un fermo amministrativo sui vostri automezzi, blocco del conto corrente bancario o ipoteca legale sulla vostra abitazione? La cartella può essere sgravata o addirittura considerata non esigibile. Non disperatevi ma rivolgetevi al nostro Sportello SOS Equitalia per saperne di più!

Intranet

  • Accedi al sito
  • Webmail
  • WebPEC

Menu

  • Documenti
    • Pubblicazioni
    • Massimari
    • Formulari
  • Giurisprudenza
  • Iscrizione
  • Ufficio Stampa
  • Chi siamo
  • Contatti

ADICU

ADICU aps
Via Val Varaita 8
00141 – Roma
Tel.: 06.88642693
email: segreteria@adicu.it

Copyright © 2023 SOS Equitalia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.