Salta al contenuto
giovedì, Gennaio 26, 2023
Ultimo:
  • Vademecum delle misure introdotte in materia di riscossione nel periodo di emergenza sanitaria COVID-19
  • FAQ: PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA COVID-19
  • FAQ: “Decreto Agosto”
  • FAQ: Cartella di pagamento
  • La notifica durante l’emergenza non garantisce i diritti del cittadino
SOS Equitalia

SOS Equitalia

  • Documenti
    • Pubblicazioni
    • Massimari
    • Formulari
  • Giurisprudenza
  • Iscrizione
  • Ufficio Stampa
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivi

Cartella di pagamento: cos’è?

La cartella di pagamento è un atto che l’Agente della Riscossione invia al contribuente e con cui gli comunica di

Leggi tutto

Come viene notificata la cartella di pagamento?

La cartella di pagamento viene di solito spedita a casa del contribuente mediante una raccomandata a/r, consegnata dal postino. Potrebbe

Leggi tutto

Entro quanto tempo deve arrivare una cartella di pagamento?

La cartella di pagamento deve essere notificata entro termini perentori altrimenti è nulla. Si tratta di due termini. Termine di

Leggi tutto

Che succede se non ritiro la cartella di pagamento alla posta?

Fa una pessima scelta chi decide di non ritirare dal postino o all’ufficio postale la cartella di pagamento. Una volta

Leggi tutto

È possibile un pignoramento senza cartella di pagamento?

Alcuni atti non richiedono la notifica della cartella di pagamento. È il caso dell’avviso di accertamento immediatamente esecutivo notificato dall’Agenzia delle

Leggi tutto

Che succede se la cartella di pagamento è il primo atto notificato?

Raramente succede che la cartella di pagamento non sia preceduta da un previo avviso di accertamento spedito dall’agente della riscossione.

Leggi tutto

Quanto tempo ho per pagare una cartella esattoriale?

Il contribuente ha 60 giorni di tempo per pagare una cartella esattoriale. In questo termine può anche chiedere una dilazione

Leggi tutto

Quando scade una cartella di pagamento?

Una cartella di pagamento conserva la sua qualità di titolo esecutivo per massimo un anno. Dopo di ciò non è

Leggi tutto

Si può fare ricorso contro la cartella di pagamento?

Il contribuente può sempre far ricorso contro la cartella di pagamento. Il termine è di: 60 giorni nella generalità delle imposte:

Leggi tutto

La motivazione della cartella di pagamento

La cartella di pagamento, a pena di nullità, deve essere motivata in ragione dei presupposti di diritto e di fatto

Leggi tutto
  • ← Precedente

Chi siamo

SOS Equitalia
Siamo lo sportello informativo di assistenza di ADICU aps per la tutela dei diritti del cittadino e del contribuente. Avete un contenzioso con Agenzia Entrate Riscossione spa (ex Equitalia spa) per cartelle di pagamento, ovvero avete avuto per un mero errore l’iscrizione di un fermo amministrativo sui vostri automezzi, blocco del conto corrente bancario o ipoteca legale sulla vostra abitazione? La cartella può essere sgravata o addirittura considerata non esigibile. Non disperatevi ma rivolgetevi al nostro Sportello SOS Equitalia per saperne di più!

Intranet

  • Accedi al sito
  • Webmail
  • WebPEC

Menu

  • Documenti
    • Pubblicazioni
    • Massimari
    • Formulari
  • Giurisprudenza
  • Iscrizione
  • Ufficio Stampa
  • Chi siamo
  • Contatti

ADICU

ADICU aps
Via Val Varaita 8
00141 – Roma
Tel.: 06.88642693
email: segreteria@adicu.it

Copyright © 2023 SOS Equitalia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.