Cartella di pagamento: cos’è?
La cartella di pagamento è un atto che l’Agente della Riscossione invia al contribuente e con cui gli comunica di
Leggi tuttoLa cartella di pagamento è un atto che l’Agente della Riscossione invia al contribuente e con cui gli comunica di
Leggi tuttoLa cartella di pagamento viene di solito spedita a casa del contribuente mediante una raccomandata a/r, consegnata dal postino. Potrebbe
Leggi tuttoLa cartella di pagamento deve essere notificata entro termini perentori altrimenti è nulla. Si tratta di due termini. Termine di
Leggi tuttoFa una pessima scelta chi decide di non ritirare dal postino o all’ufficio postale la cartella di pagamento. Una volta
Leggi tuttoAlcuni atti non richiedono la notifica della cartella di pagamento. È il caso dell’avviso di accertamento immediatamente esecutivo notificato dall’Agenzia delle
Leggi tuttoRaramente succede che la cartella di pagamento non sia preceduta da un previo avviso di accertamento spedito dall’agente della riscossione.
Leggi tuttoIl contribuente ha 60 giorni di tempo per pagare una cartella esattoriale. In questo termine può anche chiedere una dilazione
Leggi tuttoUna cartella di pagamento conserva la sua qualità di titolo esecutivo per massimo un anno. Dopo di ciò non è
Leggi tuttoIl contribuente può sempre far ricorso contro la cartella di pagamento. Il termine è di: 60 giorni nella generalità delle imposte:
Leggi tuttoLa cartella di pagamento, a pena di nullità, deve essere motivata in ragione dei presupposti di diritto e di fatto
Leggi tutto