Ufficio Stampa
La notifica durante l’emergenza non garantisce i diritti del cittadino
Durante l’emergenza covid 19, sono state cambiate le regole sulla notifica degli atti tramite agenzia postale, tra cui anche quelli
Leggi tuttoCartelle esattoriali relative ad Irap, Iva, Irpef: prescrizione quinquennale
Se l’agenzia della riscossione non notifica nessun atto entro cinque anni dalla notifica il debito è prescritto Il cittadino può
Leggi tuttoIl responsabile del procedimento deve valutare, ai fini istruttori, le condizioni di ammissibilità, i requisiti di legittimazione dei presupposti che siano rilevanti per l’emanazione di provvedimento.
Per quanto concerne l’”obbligo” di iscrizione a ruolo costantemente invocato dalla AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE a supporto della domanda di compensazione
Leggi tuttoDistinzione fra contratto di associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorativa da parte dell’associato e contratto di lavoro subordinato con retribuzione collegata agli utili dell’impresa
In tema di distinzione fra contratto di associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorativa da parte dell’associato —come disciplinata
Leggi tuttoCartelli poco chiari? Il giudice: “La multa non è valida”
I cartelli stradali sono poco chiari? La multa non è valida. A stabilirlo è stato il giudice di pace di
Leggi tuttoL’Agente di riscossione non dispone degli atti di notifica delle cartelle di pagamento? Il debito può essere annullato
COMUNICATO STAMPA ADICU aps dà notizia di un’importante vittoria per i contribuenti vessati da notifiche di atti di intimazione di
Leggi tuttoNon è fondata la questione di legittimità costituzionale della produzione di nuovi documenti in appello
La previsione che un’attività probatoria, rimasta preclusa nel giudizio di primo grado, possa essere esperita in appello non è di
Leggi tuttoNo alle sanzioni, interessi ed aggi per cause di forza maggiore
Non dovute le sanzioni, gli interessi e gli aggi di riscossione per causa di forza maggiore ai sensi del comma n. 5 del D. Lgs. 472/1997 configuratasi
Leggi tuttoLa dichiarazione è sempre emendabile
La possibilità di emendare la dichiarazione dei redditi, per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l’indicazione di maggior reddito
Leggi tutto