Cassazione civile, sez. lav., 04.03.2020, n. 6092

In tema di esecuzione cd. esattoriale, quando l’opposizione proposta dal debitore è accolta in relazione a vizi del procedimento o di merito ascrivibili esclusivamente all’ente creditore, la nozione di “spese esecutive” per le quali sussiste il diritto del concessionario del servizio di riscossione ad essere manlevato dall’ente medesimo non va interpretata restrittivamente, dovendosi includere non solo le spese sostenute per l’azione esecutiva in senso stretto, ma anche quelle necessarie per resistere in giudizio alle opposizioni proposte dal debitore o da terzi, comprese quelle relative alla remunerazione dei propri legali.


Cass. civ., sez. lav., 04.03.2020, n. 6092

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: