Nullo l’accertamento in assenza del rappresentante legale

Non essendo, al momento dell’accesso, presente alcun rappresentante legale della società oggetto di accertamento, l’accesso è da considerarsi effettuato in difformità dei principi di garanzia del contribuente e soprattutto in contrasto con l’art 14 della Costituzione che al comma 1, tra i diritti dei cittadini, prevede l’inviolabilità del domicilio.

Così la CTP di Firenze, Sez. V, sentenza n. 1020 del 17/10/2017.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: