La revoca della rateazione è illegittima senza atto motivato

Quando il debitore decade dalla rateazione l’intero importo residuo è immediatamente riscuotibile in un’unica soluzione. Tuttavia, pur se è corretto ritenere la decadenza una conseguenza automatica dell’inadempimento del contribuente, l’agente della riscossione deve informare delle ragioni della decadenza e dell’intenzione di avvalersene.

E’ nulla l’intimazione di pagamento successiva al mancato pagamento di cinque rate del piano di rientro, qualora Equitalia non specifichi le motivazioni dell’attole ragioni della decadenza e il momento in cui essa si è verificata, in quanto nella specie, in assenza di un atto formale non è stato possibile comprendere le ragioni della revoca e quindi se riguardasse l’omesso versamento (e di quante rate, viste anche le modifiche normative), o semplicemente tardivi versamenti.

Commissione Tributaria Provinciale di Latina, sez. 3, 16.10.2017, n. 1147

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: